banner castiglioni film festival

I film in concorso alla 11a edizione del CFF

Il CFF ospita per la prima volta un concorso internazionale di cortometraggi, con una selezione di 35 opere da 18 paesi diversi. A valutare i migliori cortometraggi nazionali e internazionali e ad assegnare i premi a Miglior Corto Nazionale e Miglior Corto Internazionale sarà una giuria d’eccellenza composta da figure di spicco del panorama culturale italiano: il montatore Jacopo Quadri, l’attrice Selene Caramazza, la regista Margherita Giusti, l’autore Alessandro Gori e il critico Nanni Cobretti.

Selezione Internazionale
castiglioni film festival corti internazionali because of u

Because of (U)

di Tohé Commaret

Paese di produzione: Francia

Cast: Emma Gonzales-Commaret come Laura

Laura è intrappolata in una relazione tossica con un famoso rapper. Dopo una violenta discussione, la sua realtà inizia a deformarsi, in bilico tra il familiare e il distorto, il quotidiano e l’allucinatorio.

castiglioni film festival film internazionali gender reveal

Gender Reveal

di Mo Matton

Paese di produzione: Canada

Cast: Ayo Tsalithaba come Rhys Kě Xīn Li come Ting Lyraël Dauphin come Mati

Rhys, un uomo che ama compiacere tutti, si ritrova alla festa di rivelazione del sesso del capo con i suoi due partner. La coppia transgender si rende presto conto di avere a che fare con qualcosa di più di quanto si aspettasse e la sua capacità di sopravvivere all’evento viene messa a repentaglio.

castiglioni film festival film internazionali laurel

Masterpiece Mommy

di Dorothy Sing Zhang

Paese di produzione: UK

Cast: Leah Dou come Justine Christina Tam come Tess

Un musical moderno che vede come protagoniste Tess, una madre, e sua figlia Justine. Dopo una caduta, il medico, tramite la TAC, segnala a Tess la potenziale presenza di un nodulo al seno e le consiglia una mammografia. Justine l’accompagna, scoprendo infine la vera causa della caduta.

castiglioni film festival film internazionali who love the sun

Who Loves The Sun

di Arshia Shakiba

Paese di produzione: Siria/Canada

Nella Siria settentrionale dilaniata dalla guerra, “Chi ama il sole” si addentra nel mondo delle raffinerie di petrolio improvvisate e nella cruda realtà della vita in questo scenario post-apocalittico. Mahmood è una figura di spicco in queste operazioni, dovendo destreggiarsi tra dure condizioni di lavoro e complesse dinamiche locali.

castiglioni film festival corti internazionali that time when i incarnated as porpoise

Metamorphosis’ Chantings or That Time When I Incarnated as Porpoise

Paese di produzione: Brasile

di Ainá Xisto

Cast: Ainá Xisto, Evani Moreira Maia, Hinho Moreno, Pajé Natto Tupinambá

Spinti dalla volontà di dare vita e consapevoli dell’ostacolo, è inevitabile affrontare la spirale del tempo. Un disco abissale guidato da relazioni più che umane, attraverso paesaggi interiori e conversazioni autentiche, per ristabilire il flusso della Metamorfosi: balzando da un essere all’altro come nuovi modi di dire “io”.

castiglioni film festival corti internazionali offer

My Senses Are All I Have to Offer

di Isadora Neves Marques

Paese di produzione: Portogallo

Cast: Ágata de Pinho, Isadora Alves, Mário Afonso, Albano Jerónimo

My Senses Are All I Have to Offer è una storia sulla famiglia e le aspettative, sulle differenze di classe e sull’isolamento psicologico, con i toni di una sottile fantascienza.

castiglioni film festival corti internazionali that's how i love you

That's How I Love You

di Mário Macedo

Paese di produzione: Croatia/Portogallo

Mentre trascorre le vacanze in campagna dai nonni, un ragazzo impara una crudele lezione di pietà.

castiglioni film festival corti internazionali bitter chocolate (1)

Bitter Chocolate

di Sahar Sotoodeh

Paese di produzione: Germania

Cast: Setareh Maleki, Ghazal Shojaei, Mahin Sadri, Arshida Dorostkar

castiglioni film festival corti internazionali the last bet

The Last Bet

di Meike Wüstenberg

Paese di produzione: Austria

Cast: Dany Sigel come Leni, Wolfgang Hübsch come Ernst

L’anziana coppia Ernst e Leni scommette regolarmente sull’ultimo pezzo di cioccolato. Scommettono su chi dei due morirà per primo. Entrambi vogliono morire prima dell’altro, ma ognuno per le proprie ragioni. Con umorismo nero e senza sentimentalismi, ma con un grande cuore, entrambi dimostrano di non voler stare l’uno senza l’altro.

castiglioni film festival corti internazionali On Weary Wings Go By

On Weary Wings Go By

di Anu-Laura Tuttelberg

Paese di produzione: Estonia/Lituania

Una poesia invernale sulla natura nordica. Il sole tramonta e le giornate si accorciano. Gli uccelli volano verso sud, animali e insetti di porcellana si nascondono dal vento gelido e dalla neve. Solo una piccola fanciulla di porcellana vaga nel paesaggio abbandonato senza via d’uscita.

castiglioni film festival corti internazionali The unknown painting

The unknown painting

di Niklas Poweleit

Paese di produzione: Germania

Cast: Dr. Silke Gatenbröcker & Prof. Dr. Friedrich Weltzien

Sulle scale di una pizzeria è appeso un dipinto sconosciuto. Essendo uno delle centinaia di oggetti di scena di un videogioco sparatutto in prima persona, non riceve alcuna attenzione da parte dei giocatori. Ma la sua storia rivela un privilegio inesplorato.

Radikals

di Arvin Belarmino

Paese di produzione: PHILIPPINES | USA | BANGLADESH | FRANCE

Cast: Elora Españo, Timothy Castillo, Ross Pesigan

Un giovane novellino di uno strano gruppo di ballo del pollo si scontra con un provocatore dopo essere risultato il peggior ballerino di uno spettacolo, il che lo porterà a una serie di strani eventi che sveleranno il comportamento del gruppo nei confronti del suo elemento più debole.

castiglioni film festival selezione nazionale al buio

Al buio

In the dark

di Stefano Malchiodi

Cast: Sara Mondello, Claudio Larena, Francesco Bani

Nella piccola isola di Lipari, Claudio, un ragazzo di vent’anni, incontra una coppia che sta litigando al porto. Claudio si offre di ospitare i due ragazzi, Giulia e Marco. Questo, unito a una sintonia immediata che nasce con Giulia, darà inizio a una serie di eventi che metterà in dubbio le certezze di ognuno di loro, cambiandoli per sempre.

castiglioni film festival selezione nazionale criaturo

Il criaturo sintetico

A Silicon Baby

di Sarah Narducci

Cast: ANTONIO BANNÒ, IANUA COELI LINHART, ANN LOUISE AMENDOLAGINE

In un mondo dove le nascite sono controllate, Adele e Filippo, una coppia in crisi a causa di una situazione abitativa castigata, tentano il test per la patente di genitorialità, al fine di ottenere un appartamento nel lussuoso Quartiere dei Bambini.

castiglioni film festival selezione nazionale phantom

Phantom

di Gabriele Manzoni

Cast: DANIEL ANGELO FORNARO ROMEO PERRONE

Leonardo, introverso e solitario, ha un unico compagno: il suo Phantom F12. Da poco trasferito in città, incontra Dylan, un affascinante ragazzo che lo fa uscire dal suo guscio. Dopo un pomeriggio con gli amici di Dylan, Leonardo si troverà coinvolto in una situazione complicata che segnerà per sempre la sua crescita.

castiglioni film festival selezione nazionale Né una né due

Né una né due

Neither one nor two

di Lucia Catalini

After a long time, a girl called Elena finds the notebook of her
grandmother, Laura. She flips through it for the first time anche
through those pages she sees her grandmother’s life again.

castiglioni film festival selezione nazionale 154 (1)

154

di Andrea Sbarbaro, Riccardo Copreni

Cast: Giovanni Storti, Giulia Bellu

Il prototipo [TEST TYPE • 154] è una sofisticatissima
intelligenza artificiale, la quale è in
grado di acquisire autonomamente nozioni dall’ambiente che
la circonda e – eventualmente –
sviluppare autonomia di pensiero.
Data la natura quasi umana delle sue capacità di
apprendimento, il laboratorio che l’ha
programmata assume un maestro d’asilo, chiedendogli di
istruire la macchina come fosse un
bambino appena nato.
Il processo di apprendimento – che si svolge nell’arco di 7
giorni – si fa a lungo andare
sempre più insidioso, ponendo un curioso quanto cruciale
problema: può esistere una forma
di pensiero autonomo che escluda l’emotività?

castiglioni film festival selezione nazionale dream now

Dream Now Revolution Tomorrow

di Francesco Manzato

Cast: Camilla Koller, Camilla Caggianelli Villani

Five minutes: the maximum time allowed to clean a room in a
luxury hotel without
incurring reprimands. Amidst the mechanical and alienated
movements of a maid,
however, the possibility of an escape creeps in. The colours
become muted, the sounds
sweet, the possibility of subverting class differences seems a
dream within reach. But in
this world even dreams last only five minutes.

castiglioni film festival selezione nazionale forza e coraggio

Forza e Coraggio

Force and Courage, rise and decline of an Italian Football Club

di Francesco Bovara, Giovanni Merlini

The 100-year history of the Sambenedettese Club. The football team from a small town on the Adriatic Sea that, in the 1970s, came close to reaching Serie A. The sports narrative intertwines with the political one, telling, from 

the unique perspective of the Italian province, the bloodiest and most violent years in Italy’s history.

castiglioni film festival selezione nazionale matel

Matèl

di Andrea Negroni

Fabio shares a home with his mother and works as helper on the shores of a little lake in
the Alps, at the boat rental pier. Boredom is broken by three boys wanting to sail on the
lake.
The unforeseen and their negligence are the premises that lead to the first contact with an
unfamiliar freedom.

castiglioni film festival selezione nazionale passi

Passi (O quel che si ricorda)

Passi (Or whatever is remembered)

di Silvia Cuconati

Immerso nella struttura di un videogioco, un bambino passeggia nei ricordi.

castiglioni film festival selezione nazionale Né una né due

Playing God

di Matteo Burani

Una scultura prende vita nell’oscurità di un laboratorio, circondata da misteriose creature…

Superbi

di Nikola Brunelli

Cast: Giorgio Colangeli come Fulvio Superbi, Maurizio Bousso come Ismail, Francesco Piccioni come Michele, Antonio Calafati come Butcher Coppi

Ad Ascoli Piceno si trova “SUPERBI”, negozio che dal 1864 produce le olive ascolane più famose della città. Fulvio Superbi gestisce da sempre l’attività di famiglia, ma negli ultimi tempi si è stancato e anche la qualità non è più quella di una volta, anche se non sarebbe mai disposto ad ammetterlo. Almeno finché in città non apre un nuovo negozio di olive fritte gestito dal giovane Ismail

Uroboro

di Federico Cappabianca

Cast: Salvatore “Sacha” Esposito come Salvatore, Pino Ammendola come Ciro

Salvatore, detto Tò, è un anziano pescatore. Da quando sua moglie
non c’è più dorme poco ed è turbato dall’inquietudine. Una mattina,
in mare, Tò si imbatte nel cadavere galleggiante di un neonato. Dopo
averlo recuperato, la vita di Tò subirà un’ineluttabile ma
sorprendente svolta.

IL TEMPO NASCOSTO - Castiglioni Film Festival Corti Toscani

Il tempo nascosto

di Giovanni Soldi

Cast: Roberto Citran

Un uomo torna nel luogo della sua infanzia, dove ricorda un episodio significativo, lì, in una buca, aveva nascosto diecimila anni. Ora, nella vecchiaia, si rende conto del paradosso di quel gioco, dell’impossibilità di nascondere il tempo, di conservarlo, ma allo stesso tempo viene assalito da un profondo senso di melanconia difronte alla quale non resta che appellarsi all’irrazionale, all’impossibile. Forse, in quella buca, in quel ricordo, c’è davvero un tempo infinito a cui si può attingere.

castiglioni film festival corti toscani marcello

MARCELLO

di Maurizio Lombardi

Cast: Francesco Gheghi come MARCELLO Leòn Muraca come NINO Mario Sgueglia come ROBERTO Adamo Dionisi come ER CINEMA

Marcello and Nino. Two boys, two kids, lost in the chaos of the world. They have anger inside that devours them. They commit a stupid act for revenge, destroying a bar that belongs to a small neighborhood boss. They run away, we will follow Marcello who will hide without knowing it in Cinecittà where he will be overwhelmed by a film crew. He plays along, he uses it to hide but he becomes part of it. Marcello is the will to show that another world is truly possible and this is Cinema. Where everyone is necessary. Outside in life you die, inside fantasy you live with a simple… “once upon a time”.

castiglioni film festival corti toscani Poster HOLD ON

Hold On

di David Barbieri

Cast: Antonio Bannò come Eugenio Lavinia Pini come Marta

Quando Eugenio, un impiegato esasperato da un problema di connessione Wi-Fi, contatta il servizio clienti della sua compagnia telefonica, si ritrova intrappolato in un’odissea surreale fatta di musichette d’attesa interminabili e trasferimenti infiniti tra uffici, trasformando una semplice richiesta di assistenza in una lotta contro l’assurdo.

castiglioni film festival corti toscani tempi morti

Tempi morti

di Giacomo Tazzini

Cast: Giacomo Raffo, Lorenzo Bertoncini, Fabrizio Contri

Sole. Caldo. Sudore. Noia. L’estate italiana. Una giornata come
tante, per gli abitanti di una piccola località di provincia. È una giornata come tante anche per Luca, un ragazzo sui vent’anni – finché qualcosa di assurdo non gli si presenta davanti
all’improvviso.

You Will Always Be Welcome Here

di Samuele Portera

In un futuro lontano, l’intelligenza artificiale
sostituisce l’essere umano
all’interno del metaverso. Una di queste entità si
scontra con un reperto umano sconosciuto al mondo mondo virtuale, così ha inizio il viaggio verso la conoscenza di una connessione tra esseri umani e intelligenze artificiali.
Il viaggio del protagonista lo conduce ad un FAQ, un software con risposte illimitate ma anche lui incapace di trovare un legame con il passato.
La storia continua nell’immaginazione del FAQ dove accompagna l’intelligenza artificiale alla risposta della sua domanda, fino ad empatizzare
con la ricerca tanto da raggiungere l’intelligenza artificiale all’interno

Maestri di Sci

di Aureliana Bontempo

Johnny e Davide sono due gemelli cinesi di seconda generazione. Nati e cresciuti a Roma, si sentono intrappolati tra due mondi, alla ricerca della propria identità. Questo è ciò che i figli degli immigrati dovrebbero sperimentare ogni giorno. E se fosse solo il tuo pregiudizio?

castiglioni film festival fuori formato Gül_Poster

Gül

di Lidija-Rukiye Kumpas

Paese di produzione: Turchia

Cast: Gullola Kutlieva, Ali Muhsin Kumpas, Filiz Kumpas, Iryna Yusyk, Esma Kurt, Luisa Reiterer, Ayşe Kumpas

Quando le frange di un tappeto o di un indumento si intrecciano con quelle di un altro, emerge un nuovo, imprevedibile motivo, che sfida l’ordine e l’origine. I singoli fili perdono la loro autonomia, formando ornamenti ibridi e disordinati. Gül è come questo tessuto sfrangiato: intreccia costantemente bordi multilingue e transculturali senza mai cercare di districarli.

Vive e lavora con una famiglia turco-austriaca in una città costiera in Turchia. Il suo background, il suo legame con la famiglia Kumpas, il suo ruolo e il suo futuro rimangono indefiniti. Gül vive in uno spazio di malinconica incertezza e mancanza di radici. Eppure, stringe un legame silenzioso e tenero con la figlia minore della famiglia, Filiz: una solidarietà silenziosa che suggerisce che anche loro si sono intrecciate, connesse da una percezione condivisa che va oltre il linguaggio.

castiglioni film festival fuori formato ruletista

Ruletista

di Lukas Valenta Rinner

Paese di produzione: Austria

Cast: Margarethe Tiesel, Andreas Patton, Franz Sola, Berta Kammer, u.a. / et al.

I palazzoni si ergono indifferenti verso il cielo nel complesso residenziale Alterlaa di Vienna, un tempo una visione utopica, ora silenziosamente consumata da decenni. Tra loro, un’anziana donna (Margarete Tiesel) cammina con un pacco tra le braccia: il suo gatto morto, testimone silenzioso del suo suicidio pianificato. In questa “città nella città”, le vite sono ordinatamente impilate e isolate, dove un corridoio potrebbe separare il tempo libero comune dalla disperazione privata.

Con Ruletista, Lukas Valenta Rinner fonde la desolazione del miserabilismo austriaco con uno stile lirico e di umorismo nero – pensate a Ulrich Seidl che incontra Lucrecia Martel. Tra musica retrofuturistica e immagini sorprendenti, il film svela un paesaggio dell’anima in cui regole infrante e superamenti di confine accennano a una libertà romantica in declino. Mentre il sangue le cola dal viso, la donna sorride: un ultimo gesto di comunione prima della fine del round – finché non finisce.

Immaculata

di Kim Lêa Sakkal

Paese di produzione: Germania

Cast: Devrim Lingnau come Derya Deleila Piasko come Rahel Jan Bluthardt come Jakob

Derya è incinta, ma non ha ancora avuto rapporti sessuali. Mentre osserviamo la sua vita, quella di una governante nel pieno di un’estate secca, emergono segni del soprannaturale e del divino, spingendoci a mettere in discussione la vera origine della sua misteriosa gravidanza.

castiglioni film festival fuori formato The Nature of Dogs

The Nature of Dogs

di Pom Bunsermvicha

Paese di produzione: Tailandia

Cast: Chayanit Chansangavej Sanya Kunakorn Duangjai Hiransri Wasin Panumaporn

Una famiglia di quattro persone e il loro cane arrivano in un hotel sul mare a Kui Buri, in Thailandia. Quella che sembra una normale vacanza si trasforma in una serie di interazioni
che tradiscono una tensione inespressa nei loro rapporti. Il giorno dopo, la situazione si complica in una grotta che ospita statue di Buddha.

castiglioni film festival fuori formato THINGS HIDDEN SINCE THE FOUNDATION OF THE WORLD

THINGS HIDDEN SINCE THE FOUNDATION OF THE WORLD

di Irene Zahariadis & Kevin Walker

Paese di produzione: US/Grecia

In un antico villaggio greco, incastonato tra le montagne sopra un antico vulcano, un gruppo di anziani deve spostare i resti dei loro antenati in un mausoleo sulla cima della montagna del profeta Elia…

castiglioni film festival corti internazionali because of u

Because of (U)

di Tohé Commaret

Paese di produzione: Francia

Cast: Emma Gonzales-Commaret come Laura

Laura è intrappolata in una relazione tossica con un famoso rapper. Dopo una violenta discussione, la sua realtà inizia a deformarsi, in bilico tra il familiare e il distorto, il quotidiano e l’allucinatorio.

castiglioni film festival film internazionali gender reveal

Gender Reveal

di Mo Matton

Paese di produzione: Canada

Cast: Ayo Tsalithaba come Rhys Kě Xīn Li come Ting Lyraël Dauphin come Mati

Rhys, un uomo che ama compiacere tutti, si ritrova alla festa di rivelazione del sesso del capo con i suoi due partner. La coppia transgender si rende presto conto di avere a che fare con qualcosa di più di quanto si aspettasse e la sua capacità di sopravvivere all’evento viene messa a repentaglio.

castiglioni film festival film internazionali laurel

Masterpiece Mommy

di Dorothy Sing Zhang

Paese di produzione: UK

Cast: Leah Dou come Justine Christina Tam come Tess

Un musical moderno che vede come protagoniste Tess, una madre, e sua figlia Justine. Dopo una caduta, il medico, tramite la TAC, segnala a Tess la potenziale presenza di un nodulo al seno e le consiglia una mammografia. Justine l’accompagna, scoprendo infine la vera causa della caduta.

castiglioni film festival film internazionali who love the sun

Who Loves The Sun

di Arshia Shakiba

Paese di produzione: Siria/Canada

Nella Siria settentrionale dilaniata dalla guerra, “Chi ama il sole” si addentra nel mondo delle raffinerie di petrolio improvvisate e nella cruda realtà della vita in questo scenario post-apocalittico. Mahmood è una figura di spicco in queste operazioni, dovendo destreggiarsi tra dure condizioni di lavoro e complesse dinamiche locali.

castiglioni film festival corti internazionali that time when i incarnated as porpoise

Metamorphosis’ Chantings or That Time When I Incarnated as Porpoise

Paese di produzione: Brasile

di Ainá Xisto

Cast: Ainá Xisto, Evani Moreira Maia, Hinho Moreno, Pajé Natto Tupinambá

Spinti dalla volontà di dare vita e consapevoli dell’ostacolo, è inevitabile affrontare la spirale del tempo. Un disco abissale guidato da relazioni più che umane, attraverso paesaggi interiori e conversazioni autentiche, per ristabilire il flusso della Metamorfosi: balzando da un essere all’altro come nuovi modi di dire “io”.

castiglioni film festival corti internazionali offer

My Senses Are All I Have to Offer

di Isadora Neves Marques

Paese di produzione: Portogallo

Cast: Ágata de Pinho, Isadora Alves, Mário Afonso, Albano Jerónimo

My Senses Are All I Have to Offer è una storia sulla famiglia e le aspettative, sulle differenze di classe e sull’isolamento psicologico, con i toni di una sottile fantascienza.

castiglioni film festival corti internazionali that's how i love you

That's How I Love You

di Mário Macedo

Paese di produzione: Croatia/Portogallo

Mentre trascorre le vacanze in campagna dai nonni, un ragazzo impara una crudele lezione di pietà.

castiglioni film festival corti internazionali bitter chocolate (1)

Bitter Chocolate

di Sahar Sotoodeh

Paese di produzione: Germania

Cast: Setareh Maleki, Ghazal Shojaei, Mahin Sadri, Arshida Dorostkar

castiglioni film festival corti internazionali the last bet

The Last Bet

di Meike Wüstenberg

Paese di produzione: Austria

Cast: Dany Sigel come Leni, Wolfgang Hübsch come Ernst

L’anziana coppia Ernst e Leni scommette regolarmente sull’ultimo pezzo di cioccolato. Scommettono su chi dei due morirà per primo. Entrambi vogliono morire prima dell’altro, ma ognuno per le proprie ragioni. Con umorismo nero e senza sentimentalismi, ma con un grande cuore, entrambi dimostrano di non voler stare l’uno senza l’altro.

castiglioni film festival corti internazionali On Weary Wings Go By

On Weary Wings Go By

di Anu-Laura Tuttelberg

Paese di produzione: Estonia/Lituania

Una poesia invernale sulla natura nordica. Il sole tramonta e le giornate si accorciano. Gli uccelli volano verso sud, animali e insetti di porcellana si nascondono dal vento gelido e dalla neve. Solo una piccola fanciulla di porcellana vaga nel paesaggio abbandonato senza via d’uscita.

castiglioni film festival corti internazionali The unknown painting

The unknown painting

di Niklas Poweleit

Paese di produzione: Germania

Cast: Dr. Silke Gatenbröcker & Prof. Dr. Friedrich Weltzien

Sulle scale di una pizzeria è appeso un dipinto sconosciuto. Essendo uno delle centinaia di oggetti di scena di un videogioco sparatutto in prima persona, non riceve alcuna attenzione da parte dei giocatori. Ma la sua storia rivela un privilegio inesplorato.

Radikals

di Arvin Belarmino

Paese di produzione: PHILIPPINES | USA | BANGLADESH | FRANCE

Cast: Elora Españo, Timothy Castillo, Ross Pesigan

Un giovane novellino di uno strano gruppo di ballo del pollo si scontra con un provocatore dopo essere risultato il peggior ballerino di uno spettacolo, il che lo porterà a una serie di strani eventi che sveleranno il comportamento del gruppo nei confronti del suo elemento più debole.

castiglioni film festival selezione nazionale al buio

Al buio

In the dark

di Stefano Malchiodi

Cast: Sara Mondello, Claudio Larena, Francesco Bani

Nella piccola isola di Lipari, Claudio, un ragazzo di vent’anni, incontra una coppia che sta litigando al porto. Claudio si offre di ospitare i due ragazzi, Giulia e Marco. Questo, unito a una sintonia immediata che nasce con Giulia, darà inizio a una serie di eventi che metterà in dubbio le certezze di ognuno di loro, cambiandoli per sempre.

castiglioni film festival selezione nazionale criaturo

Il criaturo sintetico

A Silicon Baby

di Sarah Narducci

Cast: ANTONIO BANNÒ, IANUA COELI LINHART, ANN LOUISE AMENDOLAGINE

In un mondo dove le nascite sono controllate, Adele e Filippo, una coppia in crisi a causa di una situazione abitativa castigata, tentano il test per la patente di genitorialità, al fine di ottenere un appartamento nel lussuoso Quartiere dei Bambini.

castiglioni film festival selezione nazionale phantom

Phantom

di Gabriele Manzoni

Cast: DANIEL ANGELO FORNARO ROMEO PERRONE

Leonardo, introverso e solitario, ha un unico compagno: il suo Phantom F12. Da poco trasferito in città, incontra Dylan, un affascinante ragazzo che lo fa uscire dal suo guscio. Dopo un pomeriggio con gli amici di Dylan, Leonardo si troverà coinvolto in una situazione complicata che segnerà per sempre la sua crescita.

castiglioni film festival selezione nazionale Né una né due

Né una né due

Neither one nor two

di Lucia Catalini

After a long time, a girl called Elena finds the notebook of her
grandmother, Laura. She flips through it for the first time anche
through those pages she sees her grandmother’s life again.

castiglioni film festival selezione nazionale 154 (1)

154

di Andrea Sbarbaro, Riccardo Copreni

Cast: Giovanni Storti, Giulia Bellu

Il prototipo [TEST TYPE • 154] è una sofisticatissima
intelligenza artificiale, la quale è in
grado di acquisire autonomamente nozioni dall’ambiente che
la circonda e – eventualmente –
sviluppare autonomia di pensiero.
Data la natura quasi umana delle sue capacità di
apprendimento, il laboratorio che l’ha
programmata assume un maestro d’asilo, chiedendogli di
istruire la macchina come fosse un
bambino appena nato.
Il processo di apprendimento – che si svolge nell’arco di 7
giorni – si fa a lungo andare
sempre più insidioso, ponendo un curioso quanto cruciale
problema: può esistere una forma
di pensiero autonomo che escluda l’emotività?

castiglioni film festival selezione nazionale dream now

Dream Now Revolution Tomorrow

di Francesco Manzato

Cast: Camilla Koller, Camilla Caggianelli Villani

Five minutes: the maximum time allowed to clean a room in a
luxury hotel without
incurring reprimands. Amidst the mechanical and alienated
movements of a maid,
however, the possibility of an escape creeps in. The colours
become muted, the sounds
sweet, the possibility of subverting class differences seems a
dream within reach. But in
this world even dreams last only five minutes.

castiglioni film festival selezione nazionale forza e coraggio

Forza e Coraggio

Force and Courage, rise and decline of an Italian Football Club

di Francesco Bovara, Giovanni Merlini

The 100-year history of the Sambenedettese Club. The football team from a small town on the Adriatic Sea that, in the 1970s, came close to reaching Serie A. The sports narrative intertwines with the political one, telling, from 

the unique perspective of the Italian province, the bloodiest and most violent years in Italy’s history.

castiglioni film festival selezione nazionale matel

Matèl

di Andrea Negroni

Fabio shares a home with his mother and works as helper on the shores of a little lake in
the Alps, at the boat rental pier. Boredom is broken by three boys wanting to sail on the
lake.
The unforeseen and their negligence are the premises that lead to the first contact with an
unfamiliar freedom.

castiglioni film festival selezione nazionale passi

Passi (O quel che si ricorda)

Passi (Or whatever is remembered)

di Silvia Cuconati

Immerso nella struttura di un videogioco, un bambino passeggia nei ricordi.

castiglioni film festival selezione nazionale Né una né due

Playing God

di Matteo Burani

Una scultura prende vita nell’oscurità di un laboratorio, circondata da misteriose creature…

Superbi

di Nikola Brunelli

Cast: Giorgio Colangeli come Fulvio Superbi, Maurizio Bousso come Ismail, Francesco Piccioni come Michele, Antonio Calafati come Butcher Coppi

Ad Ascoli Piceno si trova “SUPERBI”, negozio che dal 1864 produce le olive ascolane più famose della città. Fulvio Superbi gestisce da sempre l’attività di famiglia, ma negli ultimi tempi si è stancato e anche la qualità non è più quella di una volta, anche se non sarebbe mai disposto ad ammetterlo. Almeno finché in città non apre un nuovo negozio di olive fritte gestito dal giovane Ismail

Uroboro

di Federico Cappabianca

Cast: Salvatore “Sacha” Esposito come Salvatore, Pino Ammendola come Ciro

Salvatore, detto Tò, è un anziano pescatore. Da quando sua moglie
non c’è più dorme poco ed è turbato dall’inquietudine. Una mattina,
in mare, Tò si imbatte nel cadavere galleggiante di un neonato. Dopo
averlo recuperato, la vita di Tò subirà un’ineluttabile ma
sorprendente svolta.

IL TEMPO NASCOSTO - Castiglioni Film Festival Corti Toscani

Il tempo nascosto

di Giovanni Soldi

Cast: Roberto Citran

Un uomo torna nel luogo della sua infanzia, dove ricorda un episodio significativo, lì, in una buca, aveva nascosto diecimila anni. Ora, nella vecchiaia, si rende conto del paradosso di quel gioco, dell’impossibilità di nascondere il tempo, di conservarlo, ma allo stesso tempo viene assalito da un profondo senso di melanconia difronte alla quale non resta che appellarsi all’irrazionale, all’impossibile. Forse, in quella buca, in quel ricordo, c’è davvero un tempo infinito a cui si può attingere.

castiglioni film festival corti toscani marcello

MARCELLO

di Maurizio Lombardi

Cast: Francesco Gheghi come MARCELLO Leòn Muraca come NINO Mario Sgueglia come ROBERTO Adamo Dionisi come ER CINEMA

Marcello and Nino. Two boys, two kids, lost in the chaos of the world. They have anger inside that devours them. They commit a stupid act for revenge, destroying a bar that belongs to a small neighborhood boss. They run away, we will follow Marcello who will hide without knowing it in Cinecittà where he will be overwhelmed by a film crew. He plays along, he uses it to hide but he becomes part of it. Marcello is the will to show that another world is truly possible and this is Cinema. Where everyone is necessary. Outside in life you die, inside fantasy you live with a simple… “once upon a time”.

castiglioni film festival corti toscani Poster HOLD ON

Hold On

di David Barbieri

Cast: Antonio Bannò come Eugenio Lavinia Pini come Marta

Quando Eugenio, un impiegato esasperato da un problema di connessione Wi-Fi, contatta il servizio clienti della sua compagnia telefonica, si ritrova intrappolato in un’odissea surreale fatta di musichette d’attesa interminabili e trasferimenti infiniti tra uffici, trasformando una semplice richiesta di assistenza in una lotta contro l’assurdo.

castiglioni film festival corti toscani tempi morti

Tempi morti

di Giacomo Tazzini

Cast: Giacomo Raffo, Lorenzo Bertoncini, Fabrizio Contri

Sole. Caldo. Sudore. Noia. L’estate italiana. Una giornata come
tante, per gli abitanti di una piccola località di provincia. È una giornata come tante anche per Luca, un ragazzo sui vent’anni – finché qualcosa di assurdo non gli si presenta davanti
all’improvviso.

You Will Always Be Welcome Here

di Samuele Portera

In un futuro lontano, l’intelligenza artificiale
sostituisce l’essere umano
all’interno del metaverso. Una di queste entità si
scontra con un reperto umano sconosciuto al mondo mondo virtuale, così ha inizio il viaggio verso la conoscenza di una connessione tra esseri umani e intelligenze artificiali.
Il viaggio del protagonista lo conduce ad un FAQ, un software con risposte illimitate ma anche lui incapace di trovare un legame con il passato.
La storia continua nell’immaginazione del FAQ dove accompagna l’intelligenza artificiale alla risposta della sua domanda, fino ad empatizzare
con la ricerca tanto da raggiungere l’intelligenza artificiale all’interno

Maestri di Sci

di Aureliana Bontempo

Johnny e Davide sono due gemelli cinesi di seconda generazione. Nati e cresciuti a Roma, si sentono intrappolati tra due mondi, alla ricerca della propria identità. Questo è ciò che i figli degli immigrati dovrebbero sperimentare ogni giorno. E se fosse solo il tuo pregiudizio?

castiglioni film festival fuori formato Gül_Poster

Gül

di Lidija-Rukiye Kumpas

Paese di produzione: Turchia

Cast: Gullola Kutlieva, Ali Muhsin Kumpas, Filiz Kumpas, Iryna Yusyk, Esma Kurt, Luisa Reiterer, Ayşe Kumpas

Quando le frange di un tappeto o di un indumento si intrecciano con quelle di un altro, emerge un nuovo, imprevedibile motivo, che sfida l’ordine e l’origine. I singoli fili perdono la loro autonomia, formando ornamenti ibridi e disordinati. Gül è come questo tessuto sfrangiato: intreccia costantemente bordi multilingue e transculturali senza mai cercare di districarli.

Vive e lavora con una famiglia turco-austriaca in una città costiera in Turchia. Il suo background, il suo legame con la famiglia Kumpas, il suo ruolo e il suo futuro rimangono indefiniti. Gül vive in uno spazio di malinconica incertezza e mancanza di radici. Eppure, stringe un legame silenzioso e tenero con la figlia minore della famiglia, Filiz: una solidarietà silenziosa che suggerisce che anche loro si sono intrecciate, connesse da una percezione condivisa che va oltre il linguaggio.

castiglioni film festival fuori formato ruletista

Ruletista

di Lukas Valenta Rinner

Paese di produzione: Austria

Cast: Margarethe Tiesel, Andreas Patton, Franz Sola, Berta Kammer, u.a. / et al.

I palazzoni si ergono indifferenti verso il cielo nel complesso residenziale Alterlaa di Vienna, un tempo una visione utopica, ora silenziosamente consumata da decenni. Tra loro, un’anziana donna (Margarete Tiesel) cammina con un pacco tra le braccia: il suo gatto morto, testimone silenzioso del suo suicidio pianificato. In questa “città nella città”, le vite sono ordinatamente impilate e isolate, dove un corridoio potrebbe separare il tempo libero comune dalla disperazione privata.

Con Ruletista, Lukas Valenta Rinner fonde la desolazione del miserabilismo austriaco con uno stile lirico e di umorismo nero – pensate a Ulrich Seidl che incontra Lucrecia Martel. Tra musica retrofuturistica e immagini sorprendenti, il film svela un paesaggio dell’anima in cui regole infrante e superamenti di confine accennano a una libertà romantica in declino. Mentre il sangue le cola dal viso, la donna sorride: un ultimo gesto di comunione prima della fine del round – finché non finisce.

Immaculata

di Kim Lêa Sakkal

Paese di produzione: Germania

Cast: Devrim Lingnau come Derya Deleila Piasko come Rahel Jan Bluthardt come Jakob

Derya è incinta, ma non ha ancora avuto rapporti sessuali. Mentre osserviamo la sua vita, quella di una governante nel pieno di un’estate secca, emergono segni del soprannaturale e del divino, spingendoci a mettere in discussione la vera origine della sua misteriosa gravidanza.

castiglioni film festival fuori formato The Nature of Dogs

The Nature of Dogs

di Pom Bunsermvicha

Paese di produzione: Tailandia

Cast: Chayanit Chansangavej Sanya Kunakorn Duangjai Hiransri Wasin Panumaporn

Una famiglia di quattro persone e il loro cane arrivano in un hotel sul mare a Kui Buri, in Thailandia. Quella che sembra una normale vacanza si trasforma in una serie di interazioni
che tradiscono una tensione inespressa nei loro rapporti. Il giorno dopo, la situazione si complica in una grotta che ospita statue di Buddha.

castiglioni film festival fuori formato THINGS HIDDEN SINCE THE FOUNDATION OF THE WORLD

THINGS HIDDEN SINCE THE FOUNDATION OF THE WORLD

di Irene Zahariadis & Kevin Walker

Paese di produzione: US/Grecia

In un antico villaggio greco, incastonato tra le montagne sopra un antico vulcano, un gruppo di anziani deve spostare i resti dei loro antenati in un mausoleo sulla cima della montagna del profeta Elia…

Produzioni degli Artisti di Castiglioni Film Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Trailer video

Trailer video

Trailer video

Trailer video

Trailer video

Trailer video