banner castiglioni film festival
castiglioni-film-festival-logo

Castiglioni Film Festival (XI edizione)

Storie. Visioni. Rivoluzioni.

Giunto all’11a edizione, il Castiglioni Film Festival cresce e inaugura una nuova stagione cinematografica nel cuore della Valdichiana. Alle storiche rassegne in presenza di attori e registi quest’anno si aggiunge la competizione internazionale di cortometraggi e una rassegna di masterclass con professionisti del settore cinematografico

castiglioni-film-festival-logo

About

La nuova organizzazione di Castiglioni Film Festival, presieduta dal collettivo Farrago, porta nel borgo di Castiglion Fiorentino proiezioni serali sotto le stelle, ospiti illustri di livello nazionale, masterclass d’eccellenza e una selezione di opere cinematografiche da tutto il mondo.

Castiglioni Film Festival si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2025 nella suggestiva cornice del borgo di Castiglion Fiorentino, nel cuore della Valdichiana, con proiezioni al Teatro Cinema Mario Spina e l’arena panoramica del Cassero.

Nelle edizioni passate, il Castiglioni Film Festival ha ospitato nomi di rilevanza nazionale come Fabrizio Bentivoglio, Claudia Gerini, Milena Vukotic, Neri Parenti, Alessandro Tiberi, Giorgio Montanini, Giorgio Colangeli, Ubaldo Pantani, Vanessa Scalera e tanti altri.

A cura di Farrago APS in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino

Castiglioni Film Festival è organizzato da Marco Compiani, Luca Bizzarri, Giorgio Calogero, Enrico Giustini, Tommaso Caperdoni.

Scopri le giornate del CFF!

Vivi il vero cinema a Castiglion Fiorentino! Non perderti le proiezioni sotto le stelle, masterclass con i più importanti professionisti del settore e una selezione internazionale di cortometraggi. E per concludere le serate, vieni a bere qualcosa con noi al bar ufficiale del festival proprio all’Arena del Cassero. Il cinema è fatto di incontri.

Giorno 1 - 24 Luglio

Cortometraggi in concorso - Blocco 1

Giorno 2 - 25 Luglio

Cortometraggi in concorso - Blocco 2

Giorno 3 - 26 Luglio

Cortometraggi in concorso - Blocco 3

Giorno 4 - 27 Luglio

Premiazione

Giorno 1

15:30

Masterclass

Costumi con Massimo Cantini Parrini

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

17:30

Proiezione

Cortometraggi in concorso - Blocco 1

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

21:00

Cinema all'aperto

Vermiglio (2024)

ospite la regista Maura Delpero

Dove

Arena del Cassero

15:30

Masterclass

Sceneggiatura con Tommaso Renzoni

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

17:30

Proiezione

Cortometraggi in concorso - Blocco 2

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

21:00

Cinema all'aperto

Familia (2024)

ospite il regista Francesco Costabile

Dove

Arena del Cassero

15:30

Masterclass

Montaggio con Jacopo Quadri

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

17:30

Proiezione

Cortometraggi in concorso - Blocco 3

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

21:00

Cinema all'aperto

Dogman (2018)

ospite l’attore Edoardo Pesce

Dove

Arena del Cassero

15:30

Proiezione

Cortometraggi in concorso - Fuori Formato

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

17:30

Premiazione

Cerimonia di premiazione + Q&A con gli autori dei corti vincitori

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

21:00

Cinema all'aperto

Berlinguer – La Grande Ambizione (2024)

Ospite il regista Andrea Segre e l’attore Paolo Calabresi

Dove

Arena del Cassero

15:30

Masterclass

Costumi con Massimo Cantini Parrini

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

17:30

Proiezione

Cortometraggi in concorso - Blocco 1

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

21:00

Cinema all'aperto

Vermiglio (2024)

ospite la regista Maura Delpero

Dove

Arena del Cassero

15:30

Masterclass

Sceneggiatura con Tommaso Renzoni

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

17:30

Proiezione

Cortometraggi in concorso - Blocco 2

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

21:00

Cinema all'aperto

Familia (2024)

ospite il regista Francesco Costabile

Dove

Arena del Cassero

15:30

Masterclass

Montaggio con Jacopo Quadri

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

17:30

Proiezione

Cortometraggi in concorso - Blocco 3

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

21:00

Cinema all'aperto

Dogman (2018)

ospite l’attore Edoardo Pesce

Dove

Arena del Cassero

15:30

Proiezione

Cortometraggi in concorso - Fuori Formato

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

17:30

Premiazione

Cerimonia di premiazione + Q&A con gli autori dei corti vincitori

Dove

Teatro Cinema Mario Spina

21:00

Cinema all'aperto

Berlinguer – La Grande Ambizione (2024)

Ospite il regista Andrea Segre e l’attore Paolo Calabresi

Dove

Arena del Cassero

I film in concorso alla 11a edizione del CFF

Il CFF ospita per la prima volta un concorso internazionale di cortometraggi, con una selezione di 35 opere da 18 paesi diversi. A valutare i migliori cortometraggi nazionali e internazionali e ad assegnare i premi a Miglior Corto Nazionale e Miglior Corto Internazionale sarà una giuria d’eccellenza composta da figure di spicco del panorama culturale italiano: il montatore Jacopo Quadri, l’attrice Selene Caramazza, la regista Margherita Giusti, l’autore Alessandro Gori e il critico Nanni Cobretti.

castiglioni film festival selezione nazionale al buio

Al buio

In the dark

di:Stefano Malchiodi

Cast: Sara Mondello, Claudio Larena, Francesco Bani

Nella piccola isola di Lipari, Claudio, un ragazzo di vent’anni, incontra una coppia che sta litigando al porto. Claudio si offre di ospitare i due ragazzi, Giulia e Marco. Questo, unito a una sintonia immediata che nasce con Giulia, darà inizio a una serie di eventi che metterà in dubbio le certezze di ognuno di loro, cambiandoli per sempre.

castiglioni film festival selezione nazionale criaturo

Il criaturo sintetico

A Silicon Baby

di Sarah Narducci

Cast: ANTONIO BANNÒ, IANUA COELI LINHART, ANN LOUISE AMENDOLAGINE

In un mondo dove le nascite sono controllate, Adele e Filippo, una coppia in crisi a causa di una situazione abitativa castigata, tentano il test per la patente di genitorialità, al fine di ottenere un appartamento nel lussuoso Quartiere dei Bambini.

castiglioni film festival selezione nazionale phantom

Phantom

di Gabriele Manzoni

Cast: DANIEL ANGELO FORNARO ROMEO PERRONE

Leonardo, introverso e solitario, ha un unico compagno: il suo Phantom F12. Da poco trasferito in città, incontra Dylan, un affascinante ragazzo che lo fa uscire dal suo guscio. Dopo un pomeriggio con gli amici di Dylan, Leonardo si troverà coinvolto in una situazione complicata che segnerà per sempre la sua crescita.

Giuria di Castiglioni Film Festival

Per la sua XI Edizione, il Castiglioni Film Festival inaugura per la prima volta un concorso internazionale di cortometraggi, aprendo le porte a oltre 300 opere provenienti da 52 paesi. Castiglion Fiorentino si conferma così un punto di riferimento per il cinema contemporaneo, diventando uno spazio d’incontro per registi, appassionati e professionisti del settore.
A valutare i migliori cortometraggi nazionali e internazionali sarà una giuria composta da figure di spicco del panorama culturale italiano: esperti e critici che interpretano il presente e ne colgono le trasformazioni, portando uno sguardo innovativo sul cinema d’autore.

Jacopo Quadri

Jacopo Quadri è montatore e regista. Diplomato al CSC di Roma, ha collaborato con Bertolucci, Martone, Rosi, Virzì e Archibugi. Ha diretto documentari premiati come Lorello e Brunello e Ultimina. Nel 2022 ha co-diretto Siamo qui per provare e 75-Biennale Ronconi Venezia, presentati a Venezia e alla Festa del Cinema di Roma.

Selene Caramazza

Selene Caramazza, attrice siciliana classe 1993, debutta al cinema con Cuori Puri di Roberto De Paolis, presentato a Cannes e premiato a Siviglia. Lavora in serie di successo come Il Cacciatore, Montalbano, Christian e The Bad Guy, per cui riceve una candidatura ai Nastri d’Argento. Nel 2024 è in Sei nell’anima su Netflix e nella seconda stagione di The Bad Guy.

Margherita Giusti

Margherita Giusti è regista e animatrice. Diplomata al Centro Sperimentale di Torino, ha fondato il collettivo MUTA e firmato The Meatseller, cortometraggio animato vincitore del David di Donatello 2024 e premiato a Venezia, Annecy e Hong Kong. Vive e lavora come freelance a Roma.

Nanni Cobretti

Nanni Cobretti è fondatore e direttore de I 400 Calci, storico magazine online sul cinema di genere, più volte premiato ai Macchianera Internet Awards. Collabora con testate come Best Movie, Film TV ed Esquire, e cura il Convegno Mondiale del Cinema di Menare al Lucca Comics & Games. Ha pubblicato tre libri e collaborato con il BFI e il Fighting Spirit Film Festival di Londra.

Alessandro Gori

Alessandro Gori (aka Lo Sgargabonzi) è scrittore, monologhista e autore satirico. Ha pubblicato con Rizzoli, minimum fax, UTET ed Einaudi, e collabora con Rolling Stone, Internazionale e Linus. È noto per i suoi spettacoli grotteschi e surreali e per il blog “Lo Sgargabonzi”. Nel 2022 ha vinto il Premio della Satira.

Il Team di Castiglioni Film Festival

Luca Bizzarri - Direttore Artistico

Enrico Giustini - Organizzatore

Tommaso Caperdoni - Direttore della comunicazione

Giorgio Calogero - Responsabile della Programmazione

Margherita Meli - Ufficio Stampa

Virginia Ambrosini - Social

Contatti

Se vuoi chiederci qualcosa sul concorso di cortometraggi

Se vuoi entrare in contatto con il nostro ufficio stampa

Se vuoi chiederci qualsiasi altra cosa su Castiglioni Film Festival

Giorno 1 - Introduzione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

07:30

Introduzione

Introduzione Partecipanti

Presentatori

Lorem Ipsum

10:30

Speaking

Speaking evento

Presentatori

Lorem Ipsum

12:30

Mostra cinematografica

Mostra di film realizzati

Presentatori

Lorem Ipsum

17:30

Coming Soon

Giorno 1 - Introduzione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

07:30

Introduzione

Introduzione Partecipanti

Presentatori

Lorem Ipsum

10:30

Speaking

Speaking evento

Presentatori

Lorem Ipsum

12:30

Mostra cinematografica

Mostra di film realizzati

Presentatori

Lorem Ipsum

17:30

Coming Soon

Giorno 1 - Introduzione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

07:30

Introduzione

Introduzione Partecipanti

Presentatori

Lorem Ipsum

10:30

Speaking

Speaking evento

Presentatori

Lorem Ipsum

12:30

Mostra cinematografica

Mostra di film realizzati

Presentatori

Lorem Ipsum

17:30

Coming Soon

FAQ

You can mix and match all the demos and templates. Every demo can be turned into one or multi-page with the shopping features.

You can mix and match all the demos and templates. Every demo can be turned into one or multi-page with the shopping features.

You can mix and match all the demos and templates. Every demo can be turned into one or multi-page with the shopping features.

Subscribe and don’t miss next events.